invito



Per informazioni:

Per informazioni:
email: info@laconca.org - Tel. 333 699 5686
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/groups/laconca/ -

martedì 17 ottobre 2017

Raccontiamo la Resistenza

“RACCONTIAMO LA RESISTENZA”

Trovare le “parole per dirlo” fare emergere la memoria “per non dimenticare”.

Laboratorio 
rivolto a tutti coloro che sono interessati a 
conoscere, raccontare, ascoltare, scrivere 
un periodo della nostra storia
fervido di passioni, idealità e grandi sacrifici.  

   
5 incontri 
per condividere e conoscere le storie de “La Resistenza”

Obiettivo del LABORATORIO è quello di condividere un racconto e scriverlo, strumento per trasmettere e mantenere viva la memoria storica. 
Il Laboratorio sarà condotto da LIVIA ROSATO.
Durante il primo incontro è prevista la partecipazione del Prof. Giuseppe Deiana, che introdurrà storicamente il periodo della  RESISTENZA. 
Nei successivi incontri i partecipanti diventeranno protagonisti attraverso il racconto e la lettura di brani scelti.   

SPAZIO BARRILI – Via Barrili 21 Milano
da giovedì 19 ottobre a giovedì 16 novembre 2017 
ore 16,00-17,30

LABORATORIO GRATUITO 




venerdì 29 settembre 2017

Festa delle associazioni Zona 5


Raccontiamo la Resistenza


“RACCONTIAMO LA RESISTENZA”

Trovare le “parole per dirlo” fare emergere la memoria “per non dimenticare”.

Laboratorio 
rivolto a tutti coloro che sono interessati a 
conoscere, raccontare, ascoltare, scrivere un periodo della nostra storia
fervido di passioni, idealità e grandi sacrifici.  


   
6 incontri 
per condividere e conoscere le storie de “La Resistenza”

Obiettivo del LABORATORIO è quello di condividere un racconto e scriverlo, strumento per trasmettere e mantenere viva la memoria storica. 
Il Laboratorio sarà condotto da LIVIA ROSATO.
Durante il primo incontro è prevista la partecipazione del Prof. Giuseppe Deiana, che introdurrà storicamente il periodo della  RESISTENZA. 
Nei successivi incontri i partecipanti diventeranno protagonisti attraverso il racconto e la lettura di brani scelti.   


SPAZIO BARRILI – Via Barrili 21 Milano
da giovedì 19 ottobre a giovedì 16 novembre 2017 
ore 16,00-17,30

LABORATORIO GRATUITO 




Festa del tesseramento


                                  
Il Centro culturale Conca Fallata vi invita alla

FESTA DEL TESSERAMENTO 


Spazio Barrili – Via Barrili 21 Milano
Sabato 7 ottobre 2017 

       
Dalle ore 10:    Presentazione del Programma ultimo trimestre 2017.
                             Mercatino delle cose belle del
                                   “Laboratorio donne simpatiche”.
                             Sottoscrizione a premi   
Ore 13,00         Pausa pranzo 

Dalle ore 15:    Intrattenimento musicale – dolci e cose buone.

Ore 17:              Estrazione biglietti vincenti.

Per tutta la giornata sarà possibile rinnovare la tessera 2018 
I vecchi e nuovi iscritti sono i benvenuti.
Info:3477968212 – 338 7708523 blog: centroculturaleconcafallata.blogstop.it


Fotografia - corso-concorso








LA FOTOGRAFIA
“Il nostro territorio”


Il Centro culturale Conca Fallata organizza un “CORSO- CONCORSO” per la conoscenza del proprio territorio, utilizzando la fotografia.

Con la consulenza di Rodolfo Basurto (fotografo esperto) i partecipanti elaboreranno un programma di ricerca e liberamente riprenderanno la vita, i luoghi,  le persone e tutto ciò che piace ed è bello, ma non solo.


















Presentazione del “CORSO-CONCORSO” di 
RODOLFO BASURTO

mercoledì 11 ottobre 2017 ore 18,00
SPAZIO BARRILI – Via Barrili 21 Milano 


info: 3347448665 – 3336995686 info@laconca.org 

blog:centroculturaleconcafallata.blogspot.com 

domenica 27 agosto 2017

Corso di scacchi




Il Centro Culturale Conca Fallata
 propone 
8 incontri per la conoscenza degli 
SCACCHI


Insegnante: 
ANDREA CATTANIA 
esperto e appassionato di scacchi

 1    Tutto quello che si deve sapere prima di iniziare una partita 
 2    La partita: modalità di svolgimento e concetti base 

 3    Le fasi della partita: apertura, centro e finale 

 4    Esempi di partite giocate 
 5    Classificazione delle aperture 
 6    Tipi di partite più frequenti 
 7    Il centro di partita: strategia e tattica 
 8    Il finale 



A seguire 
TORNEO DI SCACCHI 
tra i soci che hanno partecipato al corso.

Quota d'iscrizione:
 100,00 euro 
(compresa quota tessera 2018)

Presentazione del corso:
 lunedì 9 ottobre 2017 ORE 18,00 
SPAZIO BARRILI - Via Barrili 21 Milano

Info: 3333863613 - 3336995686 mail: info@laconca.org



giovedì 29 giugno 2017

La canzone milanese





Naturalmente Milano! giugno - ottobre 2017 
SABATO 1 LUGLIO 2017 . ore 16,00
Biblioteca Chiesa Rossa
 Via S. Domenico Savio 3 Milano
LA CANZONE MILANESE


Enrico Tamagni
canta,  suona e racconta della Milano di ieri
Le periferie e le cascine  di una città che cambia velocemente,
 ma che cerca di mantenere viva la propria memoria.

INGRESSO LIBERO


sabato 10 giugno 2017

pranzo di sottoscrizione

Sabato 17 giugno, ore 12,30

PRANZO DI SOTTOSCRIZIONE
per il nostro circolo

Le socie del laboratorio donne simpatiche 
propongono un menù 
da 15,00 euro
 composto da:

  • antipasto: con salumi nostrani provenienti dal produttore piacentino - humus di ceci - bruschette e frittelle di grano duro di Maria Rosa
  • primo piatto: di cous cous vegetariano siciliano
  • secondo piatto: con insalata di pollo - verdure miste - patate di Dora - frittatine di Sandra alla lombarda - insalata calabrese di Franca
  • dolce e macedonia
  • vino: rosso doc di Rovescala
  • caffè.


Passeremo alcune ore in compagnia e forse con buona musica....


Tassativo: le adesioni devono pervenire entro e non oltre
mercoledì 14  giugno 
ai numeri: Maria Rosa 334 227 3315, Rosanna 347 796 8212

venerdì 26 maggio 2017

Yoga del respiro


        
Il Centro Culturale Conca Fallata 

organizza la presentazione del corso (lezione di prova)

YOGA DEL RESPIRO
con
 ISABELLA BERT SAMBO

Insegnante di Hata Yoga, Meditazione, Balyayoga e Yoga Nidra



Martedì 30 MAGGIO 2017 - ore 18,00
Spazio Barrili - via Barrili 21, Milano
La partecipazione è libera e gratuita.
 È gradita la prenotazione.

La pratica Yoga è accessibile a tutti coloro che vogliono lavorare sul proprio benessere psico-fisico, aumentando la consapevolezza del proprio corpo e del proprio respiro, imparando ad adattare le posizioni alle proprie condizioni, migliorando, al tempo stesso, la flessibilità, la capacità di rilassarsi, l’equilibrio fisico, psicologico e spirituale.

L’insegnante, Isabella Bert Sambo, si è diplomata insegnante presso la Scuola Olistica Ananda Ashram di Milano, dove ha perfezionato le proprie competenze, lavorando con adulti e bambini, adattando la pratica a ogni diversa situazione. Il suo stile è quello classico dell’Hata Yoga, con particolare attenzione al respiro, che accompagna e armonizza ogni movimento, permettendo a tutti, indipendentemente dalla propria età e dal proprio allenamento, di diventare più consapevoli e attenti a calibrare ogni posizione, in una continua ricerca della propria centratura, condizione essenziale per migliorare la qualità della propria vita sotto ogni aspetto. 
                                
La lezione di prova è gratuita


Info e prenotazioni: 3493173714 – 3336995686  -  info@laconca.org  
                                        
                                                         

   


Non ci casco


mercoledì 10 maggio 2017

Monte Isola


UNA GIORNATA A MONTE ISOLA
Domenica 21 Maggio 2017




Da Milano ad Iseo con il “treno dei Laghi” per raggiungere con il traghetto Monte Isola.
L’isola del lago d’Iseo. un tempo abitata da pescatori, ancora sa colpire per il suo fascino senza tempo, tra vicoli pittoreschi, la medioevale Rocca Martinengo e il celeberrimo Santuario della Madonna di Ceriola.

Il programma prevede il ritrovo alla Stazione Centrale di Milano alle ore 8.00 davanti al GATE C

Ore   8,25 treno Milano-Brescia
Ore   9,58 treno Brescia- Iseo (treno dei laghi)
Ore 10,28 arrivo ad Iseo, con visita alla Pieve di Sant'Andrea, fondata nel V secolo e arricchita da un campanile in pietra calcarea. All'interno è presente un olio su tela di Francesco  HYPERLINK "https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Hayez"Hayez raffigurante San Michele Arcangelo che caccia Lucifero dal paradiso (1839)

Ore 12.00 Spuntino/degustazione con prodotti tipici in un locale sul lungolago

Ore 13,30 traghetto per Monte Isola/Peschiera Miraglio

Pomeriggio libero per visita del luogo. Possibilità di pulmino per località Cure, da cui parte un sentiero che in 20 minuti di salita porta al Santuario in vetta con panorama a 360°.

Ore 17,45 traghetto per Sulzano
Ore 20,35 arrivo in Stazione Centrale di Milano

Costi: con pranzo al ristorante 40,00 eurocon colazione a sacco 25,00 euro (soci)
Le quote comprendono il viaggio andata e ritorno in treno e battello, spuntino + tassa soggiorno con assicurazione.
Si richiede anticipo di euro 20,00 al momento della prenotazione

Informazioni e prenotazioni: 3336995686 - 3387708523

Mercatino per la Festa delle Mamma












Il  Laboratorio delle donne simpatiche 

vi invita al:

MERCATINO DELLE COSE BELLE
 per la FESTA DELLA MAMMA


SPAZIO BARRILI 
Via Barrili 21 Milano

SABATO 13 maggio 2017 – dalle ORE 10,00






lavori a maglia, uncinetto e ricamo.
libri come nuovi – oggettistica......e altro ancora.

Ore 16,00 – Incontro sul tema:
 Gli olii essenziali: come possono aiutarci? 

Loretta Bert
Wellness Advocate per doTerra, 
 terrà una breve presentazione di queste utilissime risorse naturali.

Sarà possibile sperimentarne direttamente qualcuna e si scopriranno insieme molte opportunità per il benessere. 


Ingresso è libero

Info: 333 699 5686 




GLI OLI ESSENZIALI: COME POSSONO AIUTARCI?

Gli oli essenziali sono risorse naturali potentissime, sentinelle della salute.

 In tutte le culture umane le piante aromatiche sono state utilizzate a fini curativi ed estetici. Essenze aromatiche sono state trovate nelle tombe dei faraoni, se ne parla nella Bibbia, le usavano gli antichi greci, i romani, i cinesi e gli indiani. 


Le moderne filosofie di prevenzione e cura, orientate verso un approccio olistico alla salute della persona, e la crescente validazione scientifica della fitoterapia, hanno portato alla riscoperta dei grandi benefici degli oli essenziali.

La loro struttura chimica molto particolare consente di ottenere risultati mirati mediante l'applicazione topica o l'assunzione per via orale ed alcuni di essi possono essere utilizzati come integratori alimentari, finalizzati a promuovere vitalità e benessere.

Gli oli essenziali rappresentano, oggi più che mai, il rimedio naturale per eccellenza in quanto sono in grado di agire in modo positivo simultaneamente sul livello fisico, mentale ed emozionale, connettendo mente, corpo e spirito per il raggiungimento del benessere. Gli oli essenziali estratti da fiori, foglie, frutti, scorze, radici e altre parti delle piante, sono versatili, potenti ed il loro utilizzo è semplice e sicuro, dal momento che poche sono le controindicazioni. È importante però che gli oli siano purissimi, che non contengano additivi, siano garantiti e certificati. 

I metodi di applicazione sono vari e vanno dall'inalazione all'uso topico, all'aggiunta in speciali diffusori di vapore, all'uso interno e molto altro.





Continua il tesseramento 2017 al Centro culturale Conca Fallata
BLOG: centroculturaleconcafallata.blogspot.it -  info 333 699 5686